Più capacità organizzative per i bimbi bilingue
Non nel senso del consumo, ovviamente, ma sotto il profilo delle competenze linguistiche. Per i bambini, infatti, crescere all'interno di nuclei familiari che propongono fin dalla tenere età lo stimolo di due lingue diverse tra loro rappresenta una sorta di "vantaggio" rispetto a quanti ascoltano solamente l'italiano. A dirlo è una ricerca pubblicata su Journal of Experimental Child Psychology e condotta alle università di Granata e di York. Secondo lo studio, che ha coinvolto piccoli nelle prime classi delle scuole elementari, esisterebbe una differenza nelle capacità di fare calcoli oppure leggere una pagina e giungere alle conclusioni che propone il testo tra bimbi bilingue e monolingue, a tutto favore dei primi.
Questa ricerca riporta ancora una volta l'attenzione non solo sull'importanza della lettura e del racconto ad alta voce come stimolo per uno sviluppo psicofisico armonico, ma anche sui vantaggi di stimoli linguistici diversi per la crescita delle capacità del bambino. Il consiglio, quindi, è semplice: per quanto possibile, cerchiamo di stimolare la mente del bambino con filastrocche, racconti e parole di lingue diverse. Per lui sarà sicuramente un vantaggio!