Stai per lasciare un sito web GSK

Cliccando questo link sarai indirizzato ad un sito web di terzi, pertanto non controllato né di proprietà di GSK.
GSK non è dunque responsabile per i contenuti disponibili su tale sito.

GSK non è dunque responsabile per i contenuti disponibili su tale sito.
GSK non è dunque responsabile per i contenuti disponibili su tale sito.
GSK non è dunque responsabile per i contenuti disponibili su tale sito.
GSK non è dunque responsabile per i contenuti disponibili su tale sito.
Leggere per Crescere
GSK
  • Progetto
    • Leggere per Crescere
    • "Tutti Diversi Tutti Uguali"
    • Chi siamo
  • Da non perdere
    • Lo sapevi che...
    • Guarda i nostri video
    • Guarda i disegni dei nostri piccoli artisti
    • Leggere e Crescere insieme
    • Il libro del mese
  • Materiali
    • La rivista digitale
    • La rivista cartacea
    • Il poster
  • News
    • Mamma, facciamo una passeggiata?
    • Disponibile"Leggere per Crescere nella Regione Veneto:2001-2010"
    • Già da piccoli, seguono il linguaggio!
    • Cosa comporta per insegnanti e genitori la presenza di bambini di differenti culture all'interno di una stessa classe?
    • Quanto parla il piccolino!
    • Più capacità organizzative per i bimbi bilingue
    • Narrazione e lettura ad alta voce. Che effetto hanno sulla personalità del bambino?
    • Chi disobbedisce sempre fallisce?
    • Sorridi, la mamma ti vede nella pancia!
    • Elogio della dolce sculacciata
    • Aiuto, il bimbo non mi segue!
    • Il racconto? Anche in tre lingue...
    • Tutti i segreti per fargli amare i libri
    • "Tutti Diversi Tutti Uguali"
    • Buon appetito mamma, ma spegni la tv !
    • Leggere per Crescere, quanto serve!
    • Melodie per i piccoli che arrivano in anticipo
    • Il racconto? Anche in tre lingue
    • Così il parto prepara il cervello del bebé
    • Mamma, portami a giocare!
    • Spazio alla fantasia, anche nel gioco!
    • Cosa succede al cervello quando il pupo inizia a parlare?
    • Il racconto supera le barriere sociali dei bambini
    • Ma come mi imita bene
    • Canta futura mamma, canta!
    • Lasciami strimpellare, mamma!
    • Poca TV, meglio se in compagnia per crescere!
    • Ricordati che mi ricordo!
    • Mamma, raccontami una fiaba, in pancia!
    • Cosa si ricorda della sua infanzia?
    • Racconta. E tienilo stretto a te!
    • Anche i superintelligenti possono chiedere aiuto
    • Mamma abbracciami, ho fatto un brutto sogno!
    • Raccontami mamma, così divento grande
    • Prima racconti, poi ti capisco!
    • Mamma, mi fai proprio ridere!
    • Se è prematuro, impara a parlargli!
    • Racconta, ma non farlo leggere troppo presto...
    • Mamma, racconta... e non fumare!
    • Voglio fare la nanna!
    • La filastrocca per imparare a parlare
    • Gli strani segreti del pianto notturno
    • Niente stress, per favore!
    • Mamma, dimmi come eri da piccola
    • Vuoi che diventi uno scolaro modello?
    • Mamma, non essere ansiosa!
    • Più capacità organizzative per i bimbi bilingue
    • Io, come Charlot!
    • Mamma, insegnami a usare il computer
    • Fammi imparare con un riposino!
    • Mens sana... in corpore sano!
    • Mamma, se non ti parlo...
    • Mamma, fammi suonare!
    • Nonno, a lezione!
    • Leggere per Crescere diventa social!
    • Fai i compiti, papà?
    • Disegniamo insieme!
    • Il mio nome è Pinocchio!
    • Tablet si, ma insieme!
    • Leggere allunga la vita!
    • Le letture dei genitori di Leggere per Crescere
    • Mamma, passami il pestello!
    • La filastrocca? Quando è ancora nella pancia!
    • I bambini e il terremoto, come aiutarli dopo un'esperienza traumatica
    • La favola di Natale del sedano ribelle
    • Mammina mia, sei unica!
    • Figli di genitori separati
    • Adottare un figlio in età prescolare: sarò all'altezza? Consigli utili per i genitori
    • Mamma, grazie perché mi aiuti a volare!
    • La tecnologia in età prescolare
    • Tutti i segreti per far amare i libri ai piccoli!
    • L’incommensurabile valore dell’intercultura
    • Il progetto Tutti Diversi Tutti Uguali diventa un ebook
    • Nonno, a lezione!
    • La vacanza, un tempo per la famiglia!
    • Disponibile la nuova rivista di Leggere per Crescere
    • L’amore in età prescolare
    • La famiglia multiculturale
    • Tutti Diversi Tutti Uguali-incontro stampa
    • Mamma, fammi camminare!
    • Papà, comportati bene…
    • Il racconto, non il tablet, è la compagnia migliore per il piccolo!
    • Mamma, ascolta quando blatero!
    • Abituiamolo al sonno di cui ha bisogno!
    • A me la musica!
    • Abbi cura dei suoi dentini!
    • Movimento dopo la scuola!
    • Auguri a tutti i papà!
    • Aiutami a crescere raccontando…
    • 23 Aprile: giornata mondiale del libro
    • Come imparare al meglio le parole nuove? Con un pisolino!
    • In auto, un racconto e… il seggiolino!
    • Mamma, non essere il mio maggiordomo!
    • On line la nuova rivista di Leggere per Crescere
    • Niente lettone per il piccolino
    • 2 Ottobre, tutti i Nonni in festa!
    • Un bel racconto può calmare la sua rabbia
    • Qual è il suo occhio più “forte”?
    • Il mio bambino mangia sempre le stesse cose!
    • Tutto il valore della ninna nanna
    • Che appetito, il mio campione
    • Mamma racconta… e io riposo!
    • Mamma, fammi toccare la fiaba!
    • Mamma, cantami una canzoncina!
    • Mamma, facciamo una passeggiata?
    • Bambini con bisogni speciali
    • "Voglio andare in acqua"
    • Mamma, che male alle gambe!
    • Attenzione ai bastoncini per il cerume
    • Per favore, curati di me
    • Papà non voglio essere un campione!
    • Mamma, ecco perchè gli devi cantare qualcosa
  • Farmacovigilanza
  • Contatti
  • Famiglia
  • Educatore
  • Pediatra
  • Farmacista
  1. Homepage -
  2. Famiglia -
  3. Fare il genitore, che fatica!

Fare il genitore, che fatica!

Condividi
  • Una crescita da campione

    Leggi »
  • Mi scappa la pipì

    Leggi »
  • Ora parlo io

    Leggi »
  • A tavola!

    Leggi »
  • Buon viaggio, ma attenti in auto!

    Leggi »
  • Farò bene o farò male?

    Leggi »
  • Che bello l'asilo nido

    Leggi »
  • Un sorriso a 32 (o anche meno) denti

    Leggi »

Iscriviti alla newsletter

Rimani sempre aggiornato sugli ultimi articoli usciti e su altre interessanti novità.

Scrivici una mail

Aiutaci a migliorare.

Inviaci i tuoi suggerimenti a leggerepercrescere@gsk.com!

leggerepercrescere@gsk.com
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Condizioni di utilizzo
  • Gsk.it
  • Gsk.com
  • Edott.it
Seguici anche su:

Follow @LxCrescere

© 2019-2020 GlaxoSmithKline S.p.A. Copyright All Rights Reserved

GlaxoSmithKline S.p.A. unipersonale con sede in Viale dell'Agricoltura n.7, Verona - società sottoposta all'attività di direzione e coordinamento di GlaxoSmithKline plc - Reg. Imprese di Verona, codice fiscale e partita IVA n. 00212840235 - cap.soc. interamente versato Euro 65.250.000.

GlaxoSmithKline S.p.A. sole shareholder, Viale dell'Agricoltura 7, Verona, Italy which is a member of the GlaxoSmithKline group of companies - Verona Register of Companies and VAT code n. 00212840235 - paid up capital Euro 65.250.000.